Archivio

Dicembre 2, 2021

Silver Ecology – Una nuova visione e un progetto di Osservatorio Senior

Il progetto di Osservatorio senior che volentieri pubblichiamo e diffondiamo
Dicembre 1, 2021

Un’alleanza generazionale per la transizione demografica e ambientale – di Alessandro Rosina

E' nata la silver ecology per favorire il ruolo che possono avere i senior nei processi che alimentano lo sviluppo sostenibile
Novembre 17, 2021

Lettere dalle nostre lettrici: Risposta a “Non voglio invecchiare così!”

Risposta alla lettera "Non voglio invecchiare così!". La lettrice Tullia si chiede fino a quando si può scegliere-
Novembre 15, 2021

Da leggere : Le rondini di Kabul di Yasmina Khadra

Un libro di 20 anni fa, che fa riflettere e disperare, ma anche sperare, basta che non cada però il silenzio su tutto ciò che accade.
Novembre 15, 2021

Intervista a Felicita – Associazione per i diritti nelle RSA

La strage di anziani che è avvenuta nei primi mesi della pandemia ha messo in primo piano il problema dell'assistenza e dell'organizzazione nelle RSA. Luoghi ancora necessari alla popolazione, soprattutto per gli anziani non autosufficienti, ma da rivedere totalmente alla luce di ciò che è avvenuto e che potrebbe ripetersi.
Novembre 15, 2021

Lavoro – Parliamo di Long Covid

Un fenomeno paradosso evidenziato dalla pandemia è che accanto a milioni di lavoratori che hanno perso il lavoro altrettanti hanno deciso di lasciarlo volontariamente. Tale fenomeno è molto evidente negli Stati Uniti, ma secondo Francesco Armillei, ricercatore della London School of Economics, anche in Italia si verifica un fenomeno non dissimile a quello americano; e rileva che fra aprile e giugno 2021 le dimissioni hanno sfiorato il mezzo milione di persone – 292 mila uomini e 191 donne -  con un forte balzo (più 37%) rispetto all’anno precedente.
Ottobre 6, 2021

‘L’intestino felice‘  di Giulia Enders 

Un libro inusuale che ci fa conoscere un organo spesso misconosciuto e sottovalutato. La Enders ci conduce dentro di noi facendoci scoprire con ironia, ma anche con grande competenza le meraviglie e la complessità del nostro intestino
Ottobre 6, 2021

Parliamo di Long COVID

Una non trascurabile percentuale di persone che hanno contratto l'infezione da COVID-19 presentano a distanza sintomi di diversa natura e a differenti apparati. Il problema non è trascurabile sia dal punto di vista sanitario sia da quello sociale. Importante che tali sintomi vengano riconosciuti e comunicati al medico curante. In molte Regioni sono stati approntati ambulatori specificamente dedicati al monitoraggio e alla cura di questa sindrome post COVID.
Ottobre 4, 2021

Janet Sobel, il genio che non conosciamo.

Janet Sobel - le cui opere possono essere viste nella mostra They Are Abstraction al Centre Pompidou in questo periodo è la vera antesignana dell'espressionismo astratto e anche il suo maestro consacrato Jackson Pollock ammette la sua influenza sulle sue opere. Ma la storia dell'arte non le ha riconosciuto il primato. Perché? Leggendo l'articolo è abbastanza chiaro.