Invecchiare è noioso, ma è l’unico modo che abbiamo per vivere a lungo
Settembre 25, 2023

16 settembre anche DONNE IN con “Donna Vita Libertà”

cortei affollatissimi a Milano e Roma per ricordare la morte di Masha e la lotta delle donne in Iran e in ogni luogo del mondo dove ci vogliono schiave.
Settembre 19, 2023

la lettura #178 del Corriere della sera: “La battaglia contro l’ovvio”

Uscire dall’ovvio è faticoso, implica uno sforzo intellettuale che non sempre siamo disposti a compiere.
Settembre 15, 2023

L’Espresso 3 settembre: “Contiamo stupri e femminicidi e ci arrabbiamo…”

L'autrice di "Non è un paese per vecchie" sull'Espresso e i media davanti alla violenza sulle donne
Luglio 12, 2023

pillola di ageismo: senior fa “figo” e vecchio fa “vecchio”

un esempio di ageismo nel linguaggio
Aprile 12, 2023

I boomers secondo l’Accademia della crusca

Prosegue la nostra indagine sui significati del termine boomers, spesso usato in modo spregiativo e purtroppo avvallato persino dall'Accademia della crusca
Marzo 28, 2023

Un altro genere di vecchiaia di Barbara Leda Kelly

la vecchiaia delle donne centenarie è una questione di genere
Marzo 28, 2023

Anna Kuliscioff scrive a Turati sull’ostracismo contro i figli naturali

Due morali diverse secondo il sesso? nel 1907 Anna Kuliscioff lo denuncia
Marzo 13, 2023

Differenze di genere: il peso dell’età nelle donne

Uno studio cooperativo ha analizzato, secondo alcuni parametri, le differenze di genere nei paesi dell'OCSE. Gli autori hanno costruito un indice per valutare il divario tra uomini e donne riguardo a benessere, equità, coesione, sicurezza, produttività e impegno.
Marzo 13, 2023

La mobilità delle donne

La qualità delle mobilità offerta alle donne, misura il livello di disuguaglianza di genere