Archivio

Marzo 29, 2023

Forum dell’abitare – Milano 20-23 marzo

Pensiamo di farvi cosa gradita, rendendovi disponibili i link per riascoltare gli interventi delle giornate del Forum in oggetto. Prima giornata Seconda giornata Terza giornata N.B. […]
Febbraio 15, 2023

Noi boomers siamo “Nuove opportunità per le imprese” (Confindustria)

L’80% degli over 65 vive nei 20 paesi maggiormente sviluppati economicamente; l’Italia ha una quota di over 65 tra le più alte al mondo e più precisamente in Italia c’è un over 65 ogni 3 persone attive. È chiaro che la vecchiaia è fatta di tanti passaggi e qui tratteremo dei consumi di quella parte di anziani ancora ampiamente autosufficiente e in salute (senza contare i piccoli acciacchi) e non della cosiddetta silver economy dei grandi anziani e delle problematiche sociali a loro correlate.
Dicembre 14, 2022

Da leggere: Parigi magica di Vittorio Del Tufo

Parigi ospita la storia di grandi personaggi, di grandi culture e di grandi storie con aspetti misteriosi
Dicembre 14, 2022

Recensione di Carlo Confalonieri – “Saint Omer”

In una stanza d'albergo di Saint Omer, località francese sul mare del Nord, dove si è recata al processo per infanticidio di Laurence, colta, di colore come Rama. Laurence abbandonò la figlia di 15 mesi alle acque del mare, come accadde in un fatto reale da cui il film prende le mosse e che scosse la Francia intera.
Dicembre 14, 2022

budino delle Feste facile facile

Una ricetta buona e facile per addolcire le feste
Dicembre 14, 2022

Sono un anziano non sono un idiota!

una petizione on line contro la discriminazione digitale
Dicembre 14, 2022

Sono un’anziana non sono un robot

la tecnologia aiuta l'anziano o lo "scarica"?
Ottobre 12, 2022

Lettera alla redazione – In risposta a Covid-19, aggiornamenti

Lettera di una socia in risposta all'articolo su gli aggiornamenti su Covid19
Ottobre 12, 2022

RSA lo studio di un caso in America

Rsa: quando il profitto guida le scelte gestionali con effetti sui degenti.