Archivio

Febbraio 11, 2022

Ma non me lo dica signora mia! Stereotipi e pregiudizi

Stereotipo e pregiudizio: l'origine, alcune conseguenze, un esempio divertente
Febbraio 11, 2022

M il figlio del secolo

Un’opera teatrale di grande impatto emotivo, ricchezza e precisione scenografica, una messinscena armoniosa e avvolgente nella bellezza cromatica e architettonica di quella importante stagione delle arti, con un ritmo incalzante, in cui niente appare superfluo o ridondante.
Febbraio 11, 2022

È in corso un grande cambiamento nel mondo della moda

Attualmente nella moda assistiamo a dei flash velocissimi di tendenze che nascono e spariscono nel giro di poche settimane. Tanto aleatorie che non facciamo nemmeno in tempo ad accorgercene. E, in ogni caso, si tengono sempre per mano a un desiderato STILE PERSONALE, che è quello che si è evidenziato in questi due anni. Dopo un tristissimo periodo di lockdown, nel quale sembravano interessare solo le tute per stare comode in casa e delle vecchie scarpe da ginnastica per fare una veloce corsa al Supermercato, ora l’abito impersona qualcosa di nuovo e di molto importante.
Febbraio 11, 2022

Ritratti di paure e di perdite

Per le donne in Kabul, la situazione sta volgendo al peggio con l’avanzare dell’inverno. Il cibo diventa sempre più scarso e il riscaldamento sempre più caro. Pahlawan ha detto che i risparmi della sua famiglia stanno andando via. Hanno ridotto le spese per il cibo e comprano meno pane perché troppo caro. Dalla sua finestra Keard vede le persone bruciare plastica, vecchie scarpe perché non hanno carburante. La gente si è ammalata per questo.
Febbraio 11, 2022

Dallo sguardo al gesto che cura

La legge del 2018 ha finalmente sancito l'importanza della sua conoscenza e diffusione sia all'interno dei luoghi della formazione, sia tra gli operatori della sanità già in campo. Molto c'è ancora da fare ed è importante proseguire in questo lavoro al fine di giungere ad un cambiamento radicale della cultura della salute affinché questa sia più equa e appropriata.
Dicembre 15, 2021

Manifesto FERPA

Manifesto Ferpa
Dicembre 15, 2021

Da guardare: Il bambino nascosto di Roberto Andò

Nell'appartamento pieno di cultura del maestro di pianoforte Gabriele Santoro si rifugia Ciro, un bambino di 10 anni che la camorra vuole uccidere per vendetta.
Dicembre 15, 2021

Le ricette di nonna Cia – Il Kugelhupf

Un dolce festoso che viene dall'Austria, ma che fa parte anche delle tradizioni culinarie di Trieste.
Dicembre 15, 2021

Maria Elisa Sartor

M. E. Sartor ha lavorato a proposito della privatizzazione nel “caso Lombardia”. Ma i risultati raggiunti, oltre a dar conto della specificità della realtà lombarda, hanno anche il merito di verificare e problematizzare le ipotesi teoriche.