Archivio

Marzo 29, 2023

da leggere: Ma tu chi sei? di Bruno Arpaia

Un figlio, una madre. La cura e il percorso da fare insieme tra presenze e assenze.
Marzo 29, 2023

Forum dell’abitare – Milano 20-23 marzo

Pensiamo di farvi cosa gradita, rendendovi disponibili i link per riascoltare gli interventi delle giornate del Forum in oggetto. Prima giornata Seconda giornata Terza giornata N.B. […]
Marzo 13, 2023

Invecchiare bene… consigli del Prof Mathusalem Von Rugovich

la seconda puntata della ricerca condotta presso il Centro della Transilvania dal Prof Von Rugovich
Marzo 13, 2023

Differenze di genere: il peso dell’età nelle donne

Uno studio cooperativo ha analizzato, secondo alcuni parametri, le differenze di genere nei paesi dell'OCSE. Gli autori hanno costruito un indice per valutare il divario tra uomini e donne riguardo a benessere, equità, coesione, sicurezza, produttività e impegno.
Marzo 13, 2023

La mobilità delle donne

La qualità delle mobilità offerta alle donne, misura il livello di disuguaglianza di genere
Marzo 13, 2023

La metà del mondo ha un clitoride. Perché i medici non lo studiano?

il clitoride questo sconosciuto? soprattutto ai medici
Marzo 1, 2023

Moda e Femminilità a Sanremo 2023

un commento di Carla Massara su ciò che distingue classe e femminilità negli abiti indossati a Sanremo
Marzo 1, 2023

Da vedere: TAR di Todd Field

Un film bellissimo e straordinario per estremo impatto emotivo che affronta anche il dilemma fra la perfezione dell’opera d'arte e l'imperfezione umana che la crea. Con una razionalità e una crudeltà che non fanno sconti e non salvano dall'abisso.  
Febbraio 28, 2023

da leggere: “Il Ragazzo” di Annie Ernaux

Premio Nobel per la letteratura nel 2022, Annie Ernaux non ha atteso l'attribuzione del massimo riconoscimento, per essere una grande autrice. Tutta la sua opera è di grande interesse e valore.