Archivio

Marzo 13, 2023

La mobilità delle donne

La qualità delle mobilità offerta alle donne, misura il livello di disuguaglianza di genere
Marzo 13, 2023

La metà del mondo ha un clitoride. Perché i medici non lo studiano?

il clitoride questo sconosciuto? soprattutto ai medici
Marzo 1, 2023

Moda e Femminilità a Sanremo 2023

un commento di Carla Massara su ciò che distingue classe e femminilità negli abiti indossati a Sanremo
Marzo 1, 2023

Da vedere: TAR di Todd Field

Un film bellissimo e straordinario per estremo impatto emotivo che affronta anche il dilemma fra la perfezione dell’opera d'arte e l'imperfezione umana che la crea. Con una razionalità e una crudeltà che non fanno sconti e non salvano dall'abisso.  
Febbraio 28, 2023

da leggere: “Il Ragazzo” di Annie Ernaux

Premio Nobel per la letteratura nel 2022, Annie Ernaux non ha atteso l'attribuzione del massimo riconoscimento, per essere una grande autrice. Tutta la sua opera è di grande interesse e valore.
Febbraio 28, 2023

da leggere: “Lady Cinema ” di Valentina Torrini

una bella recensione che diventa una bella storia: le donne nel cinema e le donne al cinema.
Febbraio 15, 2023

Noi boomers siamo “Nuove opportunità per le imprese” (Confindustria)

L’80% degli over 65 vive nei 20 paesi maggiormente sviluppati economicamente; l’Italia ha una quota di over 65 tra le più alte al mondo e più precisamente in Italia c’è un over 65 ogni 3 persone attive. È chiaro che la vecchiaia è fatta di tanti passaggi e qui tratteremo dei consumi di quella parte di anziani ancora ampiamente autosufficiente e in salute (senza contare i piccoli acciacchi) e non della cosiddetta silver economy dei grandi anziani e delle problematiche sociali a loro correlate.
Febbraio 9, 2023

Chi sono, cosa fanno e cosa desiderano i Silver italiani

I Silver si distinguono per un’alta percentuale di possesso della prima e seconda abitazione, per dimensioni della loro casa e per sensibilità sia agli aspetti di vivibilità per soggetti con limitazioni fisiche sia per quelli di risparmio energetico e sostenibilità ambientale; ancora residuale e inferiore alla media europea, invece, la percentuale di Silver che sfruttano la cessione della nuda proprietà
Febbraio 9, 2023

Consumi e stili di vita degli over 50 italiani

Gli over 50 italiani sono consapevoli e si stanno preparando a questa grande transizione demografica e ai relativi cambiamenti nella produzione di beni e servizi, negli stili di vita, nei consumi e nelle nuove modalità di socialità.Chi si mantiene un passo indietro è forse proprio la politica, «che considera ancora i Silver come un costo e non come una grande opportunità, non solo per l’economia ma anche per le amministrazioni centrali e locali».