Ciò che imprime il senso ai sensi è la meraviglia
Dicembre 14, 2022

Sono un’anziana non sono un robot

la tecnologia aiuta l'anziano o lo "scarica"?
Novembre 16, 2022

Dalmar La disfavola degli elefanti di Kaha Mohamed Aden ed. Unicopli

Un racconto dove la narrazione esplicita non è quella vera e la narrazione vera non è quella esplicita; che può essere fiaba per un bambino e monito per un adulto; che rappresenta in modo esemplare il senso d'inquietudine e tormento caratteristico di tanti dopo-strage contemporanei.
Novembre 11, 2022

ACQUA E ANICE di Corrado Ceron

un ritratto femminile, che non ha bisogno di essere femminista perché Olimpia- come la Sandrelli stessa-fu il simbolo di una vera trasgressione dal ruolo canonico di donna.
Novembre 11, 2022

Da leggere: La cartolina di Anne Berest – Ed. E/O

La storia nelle sue varie declinazioni: quella di una donna, quella di una famiglia, quella di una guerra, quella di un popolo e di una religione.
Novembre 11, 2022

Audrey Hepburn diceva….

Carla Massara ci regala positivi spunti per vestirsi con un sorriso.
Novembre 11, 2022

La cicala parlante: chiedimi se sono felice

le perle di felicità ce le dobbiamo fare da soli, del resto un vecchio detto popolare dice: “Se cerchi qualcuno che ti dia una mano, ricordati che ne hai due.”
Ottobre 17, 2022

Il discorso di Liliana Segre in Senato il 13 ottobre 2022

il 13 ottobre 2022 LILIANA SEGRE in Senato : un discorso importante per tutti noi
Ottobre 12, 2022

Storia di una donna: Agatha Christie

Una grande donna, una grande scrittrice
Ottobre 12, 2022

La Cicala parlante n. 15 Scienza e realtà superano la fantasia

Le scoperte della scienzaci lasciano increduli, ma non sorpresi