Mascherine in sangallo, a fiori, scozzesi, con le bandiere, colorate in pandan con la camicia indossata…In questo periodo stiamo vedendo di tutto. Io penso che la […]
Nel Settecento la meta del Grande viaggio era l’Italia, ammirata come grande centro di cultura e come custode dei capolavori dell’arte antica e moderna. A dare […]
Le statistiche indicano che le donne anziane, convenzionalmente dai 65 anni in su, rappresentano una percentuale considerevole della popolazione, hanno vita più lunga degli uomini, circa […]
Gli editori di riviste scientifiche sono stati tra i primi ad accorgersi di cosa stava succedendo. Nelle prime settimane di lockdown dovuto al covid-19 i direttori […]
L’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irpps) insieme ad altre istituzioni hanno realizzato un sondaggio su scala nazionale […]
Uscito in libreria da poco (Edizioni Einaudi), viene presentato come “la vera Lady Chatterley”. “a novant’anni dalla scomparsa di D.H. Lawrence un romanzo evocativo e coinvolgente […]
Esattamente 100 anni fa l’influenza spagnola, come oggi il coronavirus, in due anni di epidemia (1918-1920) miete milioni di vittime in tutto il mondo, in prevalenza […]
Perché abbiamo paura di uscire? In un parco romano una madre accompagna la figlia di tre anni a giocare sullo scivolo, nel primo giorno della riapertura. […]