Ciò che imprime il senso ai sensi è la meraviglia
Giugno 9, 2021

Le inseparabili di Simone de Beauvoir

Un romanzo inedito di Simone De Beauvoir che sembra ricordarci che la più grande storia d’amore che ci è dato vivere è quella con i nostri amici: […]
Giugno 9, 2021

A come Amore

La più celebre storia d'amore durante la pandemia, quella del 1348, è stata scritta da Francesco Petrarca e la leggiamo nel Canzoniere. Nella pandemia del 2020-21 le storie d'amore si leggono su internet. L'inglese Pfilippa Found ne ha raccolte moltissime nel suo sito incoraggiando le persone a farlo scrivendo con i gessetti nei parchi londinesi l'indirizzo del sito. Lo racconta Anna Russel sul The New Yorker, 16 April 2021
Giugno 8, 2021

L’amicizia e il lockdown

   Ci siamo visti qualche volta nei giardini e nei parchetti con quelli che stanno nella nostra città, ma con gli altri sono mesi e mesi […]
Giugno 8, 2021

Crudelia recensione di Carlo Confalonieri

Craig Gillespie, regista australiano spesso a suo agio con storie torbide di madri e figli interpretati da grandi star, da LARS E UNA RAGAZZA TUTTA SUA con Ryan Goslin a TONYA con Margot Robbie. Qui è alle prese con un tris di regine: Emma Stone, Emma Thompson, Emily Beecham in un groviglio di legami madre/figlia ai confini del cupo
Giugno 7, 2021

Le edicole sociali

Le edicole, entrate in grande crisi con la pandemia, cercano strade differenti per diventare un potenziale sociale ed evolvere offrendo una serie di servizi utili per la comunità
Giugno 7, 2021

Denatalità e violenza contro le donne: un legame c’è

Una precisa analisi di come la denatalità, intesa prevalentemente come preoccupazione economica, sia invece strettamente correlata all'aumento della violenza sulle donne. Esplosa soprattutto durante il periodo di confinamento.
Maggio 24, 2021

“Il concorso” recensione di Carlo Confalonieri

Film su un fatto reale. BOB HOPE presenta nel 1970 la finale di Miss Mondo a Londra. Lì scoppiarono i moti femministi.
Maggio 24, 2021

nel  “Banner “ sul nostro sito vi abbiamo chiesto come lo stavate vivendo il lockdown

Scoperte, solitudine, l'uso e il vissuto del tempo, l'incertezza durante il il lockdown
Maggio 23, 2021

Incertezza

Un sentimento che ha pervaso quest'ultimo difficile anno è l'incertezza e la difficoltà di vivere senza punti di riferimento certi come nel caso di una pandemia dovuta ad un virus sconosciuto e imprevedibile.