Ciò che imprime il senso ai sensi è la meraviglia
Settembre 26, 2019

La colonna sonora della nostra vita

La musica accompagna, entusiasma, commuove, evoca, irrita e tranquillizza, ma il 15 agosto 1969 a WOODSTOCK ha segnato una grossa rivoluzione culturale. Vi ricordate? Avete guardato […]
Settembre 26, 2019

Da vedere: Il regno

Non è più il grande Cinema politico di ieri quello di Rosi, Petri, Damiani legato alla distinzione destra sinistra e alle influenze ideologiche, ma è grande […]
Settembre 18, 2019

Da leggere: La vita lunga delle donne di Marina Piazza

«La vecchiaia è un passaggio che fa paura se ci consideriamo oggetti che smettono di suscitare desiderio e ammirazione ma non se ci pensiamo come soggetti […]
Settembre 18, 2019

Per quanto tempo ancora ti amerò? (seconda parte)

Sesso ed intimità in età avanzata Non è una novità che le esperienze di amore e relazioni si trasformano lungo il corso della vita e presumibilmente […]
Settembre 18, 2019

Conta di più sembrare giovane o attraente?

Il mercato, la stampa e qualche grande azienda ci inducono a pensare che l’aspirazione all’eterna giovinezza stia scricchiolando.  Un’azienda statunitense, specializzata in prodotti per capelli, ha […]
Settembre 11, 2019

Pensieri sulla solitudine

Quando un bel po’ di tempo fa (e me ne scuso) la nostra amica e socia di Donne In, Myriam Bergamaschi, mi ha chiesto di scrivere […]
Settembre 11, 2019

Sophie Germain, Matematica e Filosofa

La matematica e filosofa Sophie Germain nacque a Parigi il 1 aprile 1776 da una famiglia piccolo borghese. Seguì diversi corsi all’Ecole Polytechnique (tra cui quelli […]
Settembre 11, 2019

Ricordo di Toni Morrison

TONI MORRISON è morta il 5 agosto a 88 anni. Abbiamo già parlato di lei per ricordarla come vincitrice del Premio Nobel nel 1993 e del […]
Settembre 11, 2019

Da leggere: Le signore in nero

Pubblicato nel 1993 in Uk arriva da noi solo ora. L’autrice è australiana, ma ha vissuto a Londra ed è stata la prima donna candidata al […]