Ciò che imprime il senso ai sensi è la meraviglia
Dicembre 5, 2019

Il Cappotto

A dicembre è bello inaugurare questo fantastico mese con qualcosa di nuovo da indossare. Vi suggerisco un cappotto in tartan e uno zainetto di pelle bordeaux. […]
Dicembre 5, 2019

Da vedere: Un giorno di pioggia a New York

New York è la città della cultura e ovviamente anche del cinema. Lì si realizza il sogno di incontrare i propri idoli, lì prende corpo il […]
Novembre 27, 2019

mi gioco la pensione

“Mettiamoci in gioco”, è il titolo della Campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo, per fare pressione sul Governo che nella Legge di Bilancio, nell’ambito […]
Novembre 27, 2019

da leggere: Marinella Fiume la scrittrice

Vorrei parlare dei libri di Marinella Fiume autrice siciliana nata nel 1950 che ha dedicato molto della sua scrittura alle donne. “La bolgia delle eretiche” Bonanno […]
Novembre 27, 2019

Da leggere: Resto qui

1923. Benito Mussolini, ormai al potere, è impegnato a italianizzare il Sud Tirolo, territorio annesso all’Italia come bottino della vittoria italiana nella guerra 1915-1918. L’operazione è […]
Novembre 11, 2019

Da vedere: Sole e Tutto il mio folle amore

SOLE e TUTTO IL MIO FOLLE AMORE– Due film italiani usciti in contemporanea e diversissimi fra loro affrontano lo stesso tema: la paternità. SOLE, debutto nel […]
Novembre 7, 2019

Laura Maria Caterina Bassi

Negli ultimi venti anni del XX secolo, l’interesse per la storia delle donne, nato come effetto del femminismo, ha portato a riscoprire il contributo all’arte, alla […]
Ottobre 23, 2019

L’età e i colori che indossiamo

Il potere del colore è qualcosa di incredibilmente avvincente e reputo sia davvero una perdita non avventurarsi in questa ricerca. Ho incentrato molto del mio lavoro […]
Ottobre 23, 2019

Da vedere e da leggere: I migliori anni della nostra vita

E’ uscito da poco in Italia un bel romanzo di Valérie Perrin dal titolo “Cambiare l’acqua ai fiori” edizioni E/O. E’ nelle sale l’ultimo film di […]