Ciò che imprime il senso ai sensi è la meraviglia
Maggio 14, 2020

Gli 85 anni di Judi Dench

Ha compiuto 85 anni e Vogue le dedica ora la copertina del numero di maggio. Lei è Judi Dench grande attrice del cinema e del teatro […]
Aprile 28, 2020

Madri e figlie

In questi ultimi anni ho assistito con grande interesse e un pizzico di stupito piacere al fenomeno degli abiti passati di madri in figlie. Negli anni […]
Aprile 28, 2020

Coronavirus: Tracciamento dei contatti e democrazia

L’uso di tecnologie e dati digitali svolge – e ancor più può svolgere un ruolo importante nelle strategie di sanità pubblica attuate dagli Stati per contrastare […]
Aprile 21, 2020

Coronavirus: al centro delle agende politiche i bambini, i ragazzi, le famiglie

Una breve sintesi delle riflessioni che attraverso interviste e articoli, la sociologa Chiara Saraceno sta sviluppando con l’associazione “Alleanza per l’infanzia” per riportare i bambini e […]
Aprile 20, 2020

da leggere: io non sono inutile

L’arte non è inutile  Sul canale televisivo la 7 Stefano Massini, scrittore, regista e drammaturgo fiorentino ha lanciato il suo grido di accusa ‘Io non sono […]
Aprile 18, 2020

Le formule magiche della felicità

Le formule magiche della felicità ce le racconta Arthur Brooks, un professore della Harvard Business School che ci invita ad approfittare della quarantena a cui ci […]
Aprile 18, 2020

da leggere: un ricordo di Sepulveda

Angelo d’Orsi  il giorno 16 aprile ha scritto su MICROMEGA  on line  Dedico la morte di Luis “Lucho” Sepúlveda a tutti coloro che da febbraio vanno […]
Aprile 16, 2020

Pensieri e parole

Dopo una pandemia di questa portata qualcosa in noi cambierà. Questi giorni di solitudine e di silenzio hanno dato spazio a tante riflessioni. Ho letto con […]
Aprile 14, 2020

La filastrocca di Roberto Piumini sul coronavirus

Che cos’ è che in aria vola? C’ è qualcosa che non so? Come mai non si va a scuola? Ora ne parliamo un pò . […]