Ciò che imprime il senso ai sensi è la meraviglia
Ottobre 6, 2021

‘L’intestino felice‘  di Giulia Enders 

Un libro inusuale che ci fa conoscere un organo spesso misconosciuto e sottovalutato. La Enders ci conduce dentro di noi facendoci scoprire con ironia, ma anche con grande competenza le meraviglie e la complessità del nostro intestino
Settembre 20, 2021

La cicala parlante: Rotto il soffitto di cristallo

Certo non in tutto il mondo come si può purtroppo vedere, ma mai come negli ultimi tempi qualcosa sta veramente cambiando per le donne. Sempre più acquisizioni, successi e stimoli ad una vera inclusione nel mondo lavorativo, sportivo, sociale. Vogliamo trasmettere questo entusiasmo, anche in momenti drammatici come quello che le donne stanno vivendo in Afghanistan, ma la loro lotta non sarà inascoltata anche se costerà prezzi molto alti, prezzi pagati da sempre dalle donne.
Settembre 20, 2021

Il collezionista di carte. Nuovo film di Paul Schrader

recensione di Carlo Confalonieri del nuovo film di Paul Schrader. Ci aspetta in sala
Settembre 20, 2021

La ragazza col braccialetto di Stephane Demoustier

recensione di Carlo Confalonieri del film " La ragazza col braccialetto" di Stephane Demoustier
Luglio 6, 2021

“Ci prendono per fessi” di R.J.Shiller e G.Akelorf ed. Mondadori

due premi Nobel e il gioco d'azzardo...un legame insospettabile
Giugno 20, 2021

“Una santa del Texas” di Edmund White

I destini di due sorelle gemelle che, dopo una importante svolta nella vita della loro famiglia, prendono strade molto diverse, mantenendo però un legame di amore e di confidenza che la lontananza non scalfisce.
Giugno 18, 2021

Un altro giro di Thomas Vinterberg

una commedia d'ambiente scolastico, danese, dove 4 professori vivono la crisi della mezza età, le frustrazioni dei sogni perduti e guardano al futuro senza gioia in famiglia e fuori. Sicché decidono di provare ad applicare una folle teoria secondo cui mantenendo nel sangue un tasso alcolico in giusta percentuale, la vita torna a sorridere.
Giugno 9, 2021

L come Languishing

Languishing parola inglese usata nel linguaggio corrente per definire un senso di vuoto e di melanconia a vivere. Dopo un anno e mezzo di lockdown anche con la prospettiva di uscire dal lungo confinamento non riusciamo a essere contenti, sentiamo profobnda insoddisfazione. anche per la mancanza di obiettivi.
Giugno 9, 2021

La valigia per il mare

Proseguono i preziosi consigli di Carla Massara per la nostra valigia delle vacanze