Archivio

Settembre 25, 2023

Pensioni: blocco rivalutazioni- abbiamo già dato

Si sta ancora discutendo di un prolungamento del blocco parziale della rivalutazione delle nostre pensioni. Basta!
Settembre 25, 2023

16 settembre anche DONNE IN con “Donna Vita Libertà”

cortei affollatissimi a Milano e Roma per ricordare la morte di Masha e la lotta delle donne in Iran e in ogni luogo del mondo dove ci vogliono schiave.
Luglio 12, 2023

pillola di ageismo: senior fa “figo” e vecchio fa “vecchio”

un esempio di ageismo nel linguaggio
Luglio 12, 2023

da leggere: “Invecchiare ai tempi della rete” di Massimo Mantellini

siamo la prima generazione ad invecchiare in rete. E' la prima volta che gli anziani sono in numero cos' massiccio... tante "prime volte" usiamole per ribellarci
Luglio 12, 2023

Nuovo sesso in vecchiaia: per le donne “c’est plus facile”

nuove forme di sessualità e di erotismo. Per le donne una conquista maschile
Giugno 20, 2023

La Cultura dell’invecchiamento

La protagonista del libro intervista l'autrice in uno scambio virtuoso alla scoperta di un libro delicato, poetico e originale
Giugno 11, 2023

‌ Da leggere: “La picciona innamorata” di Renata Prevost

La protagonista del libro intervista l'autrice in uno scambio virtuoso alla scoperta di un libro delicato, poetico e originale
Giugno 11, 2023

Mal comune mezzo gaudio: vita di Redazione di Donne IN

Vi raccontiamo gli aspetti nascosti della nostra redazione dove piano piano non ci vergogniamo più del nostro invecchiare e condividiamo paure, mali, fragilità, cambiamenti trovando il tempo di ridere
Maggio 15, 2023

Auntie/Zia: uno sguardo affettuoso tra generazioni

L'appellativo Zia prende il posto di Nonna. Le nuove generazioni ci chiamano così.