Osservatorio Nazionale sulla medicina di genere: un salto in avanti
Aprile 23, 2021
MODA E BELLEZZA
Aprile 23, 2021
Mostra tutto

Ma non me lo dica Signora mia! il 4 maggio e la domiciliarità

Ma non me lo dica signora mia

-Ma lo sa signora che Donne In sta preparando un progetto sulla domiciliarità perché si indaghi fino in fondo sul come fare per poter invecchiare a casa propria?

Ma non me lo dica Signora mia!

-Ma lo sa signora che Donne In, insieme ad altre donne che vengono da diverse esperienze (Marina Piazza, Carla Facchini, Gianna Stefan, Francesca Zajczyk) hanno creato un gruppo di lavoro all’interno della Commissione Pari Opportunità del Comune di Milano per occuparsi dell’invecchiare al femminile?

Ma non me lo dica Signora mia!

-Ma lo sa signora che il 4 maggio questo gruppo di lavoro e la presidente della Commissione Diana De Marchi, presenteranno le linee di questo progetto all’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune?

Ma non me lo dica Signora mia!

-Ma lo sa signora che se il progetto sull’invecchiare a casa propria verrà considerato praticabile dall’Assessore alle Politiche Sociali Rabaiotti, gli approfondimenti continueranno e il Comune di Milano si impegnerà per avviarne la realizzazione?

-Ma non me lo dica Signora mia!

Ma lo sa signora che se il progetto si concretizza, Donne In ci inviterà tutte a collaborare con le nostre opinioni, suggerimenti ed esperienze?

Ma non me lo dica Signora mia!… sono già pronta!

 

2 Commenti

  1. Nadia Bertin ha detto:

    Siamo molto interessate al progetto. Potete mandarci documentazione? Grazie
    Nadia Bertin
    Coordinamento donne FNP Cisl Milano Metropoli

    • Donne IN ha detto:

      ci fa piacere che il tema sia di interesse reciproco. non abbiamo materiale raccolto in modo organizzato, ma se ci date la mail vi inviamo registrazione evento 4 maggio e poi volentieri ci scambiamo opinioni. donne in

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *