Archivio

Maggio 15, 2023

Auntie/Zia: uno sguardo affettuoso tra generazioni

L'appellativo Zia prende il posto di Nonna. Le nuove generazioni ci chiamano così.
Maggio 15, 2023

Homo oeconimicus versus umanesimo?

Quanti danni può produrre una lettura solo economica della vecchiaia.
Maggio 15, 2023

La società e l’economia soppesano la nostra longevità (prima parte)

L'allungamento generalizzato della vita porterà con sé un insieme di criticità che riguardano il sistema previdenziale e assistenziale
Aprile 6, 2023

Firmato l’Appello sul gioco d’azzardo!

Il gioco d'azzardo patologico colpisce anche molte anziane. I dati devono essere pubblici per conoscere la drammaticità del fenomeno
Marzo 29, 2023

Vita di redazione: come nasce la Newsletter

la redazione di DONNE IN alle prese con la Newsletter
Marzo 29, 2023

Taglia unica per la costola di Adamo

Lei come lo porta? a destra o a sinistra? chiedetelo ad una donna però
Marzo 29, 2023

Grandi donne del 900 nella collana OILA’

una nuova Collana di Electa per le grandi donne
Marzo 29, 2023

da leggere: Ma tu chi sei? di Bruno Arpaia

Un figlio, una madre. La cura e il percorso da fare insieme tra presenze e assenze.
Marzo 28, 2023

Un altro genere di vecchiaia di Barbara Leda Kelly

la vecchiaia delle donne centenarie è una questione di genere