Archivio

Marzo 9, 2022

“Il confine del futuro. Possiamo fidarci dell’intelligenza artificiale?” (Feltrinelli, 2019)

In questo volume, Rossi ci spiega, in modo semplice e chiaro, cosa sia l’intelligenza artificiale, ripercorrendo le fasi e i momenti più salienti dello sviluppo di questa tecnologia.
Giugno 20, 2021

Alexa..fammi un espresso…Alexa..domani c’è il sole? Intelligenza artificiale e stereotipi

Le discriminazioni che ben conosciamo verso le donne, le persone di colore e altri gruppi raziali vengono perpetuate, anzi amplificate negli algoritmi e nelle applicazioni in cui si usano tecnologie avanzate. Un esempio sono Alexa, la voce femminile servizievole e ubbidiente che ricorre frequentemente anche nella pubblicità e Abel, il ragazzo intelligente che sa interpretare e capire le emozioni, i bisogni degli esseri umani.
Marzo 17, 2021

Ma un robot per caregiver è la soluzione alla solitudine degli anziani?

Una delle possibili applicazioni dell’intelligenza artificiale è la realizzazione di robot nell’ambito dell’assistenza e dell’accompagnamento.
Gennaio 12, 2021

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: genere e pregiudizi

si parla di historical bias quando ci si riferisce ai dati discriminatori per genere, razza età ecc che l'intelligenza artificiale può produrre se non si correggono i dati immessi per le elaborazioni