Archivio

Aprile 13, 2022

Ma saranno le relazioni amorose ad abbattere il patriarcato?

Un'analisi di un rovesciamento di prospettiva di cui è impastata tutta la nostra cultura e che cioè le donne non sono “altro”, ma persone che si esprimono in maniere molto diverse all’interno di una cultura; gli uomini non sono il punto di neutralità dell’umano, ma esseri che esprimono una cultura di genere.
Maggio 9, 2021

Le donne e la malattia COVID-19: una storia di genere

Un'analisi dei dati disponibili finora mostra una possibile suscettibilità specifica per genere. Le donne appaiono essere più protette dal COVID-19 con una evoluzione più favorevole.
Aprile 23, 2021

Osservatorio Nazionale sulla medicina di genere: un salto in avanti

la medicina di genere fa un salto in avanti attraverso l'operatività dell'Osservatorio Nazionale che avvia i lavori
Marzo 8, 2021

Differenze di genere in Covid-19

Un dossier della Commissione europea analizza le implicazioni di sesso e genere che determinano differenze sostanziali tra uomini e donne nella pandemia da Covid-19 e di cui è imprescindibile tenere conto per soluzioni future sul piano socio-economico-santario.