Archivio

Ottobre 12, 2022

Lettera alla redazione – In risposta a Covid-19, aggiornamenti

Lettera di una socia in risposta all'articolo su gli aggiornamenti su Covid19
Settembre 14, 2022

COVID-19: Qualche aggiornamento

Il Covid-19, le sue varianti, i nuovi vaccini, le precauzioni che è utile proseguire ad avere.
Gennaio 12, 2022

Diario dell’ipocondriaca – Adieu  

Si conclude qui il diario dell'ipocondriaca.
Maggio 23, 2021

Incertezza

Un sentimento che ha pervaso quest'ultimo difficile anno è l'incertezza e la difficoltà di vivere senza punti di riferimento certi come nel caso di una pandemia dovuta ad un virus sconosciuto e imprevedibile.
Maggio 9, 2021

Le donne e la malattia COVID-19: una storia di genere

Un'analisi dei dati disponibili finora mostra una possibile suscettibilità specifica per genere. Le donne appaiono essere più protette dal COVID-19 con una evoluzione più favorevole.
Marzo 8, 2021

Differenze di genere in Covid-19

Un dossier della Commissione europea analizza le implicazioni di sesso e genere che determinano differenze sostanziali tra uomini e donne nella pandemia da Covid-19 e di cui è imprescindibile tenere conto per soluzioni future sul piano socio-economico-santario.
Gennaio 13, 2021

Noi e il vaccino anti COVID-19

La vaccinazione anti COVID-19 ci pone di fronte a senso di responsabilità, di collettività, consapevolezza. Avere un'informazione semplice e chiara riguardo ai meccanismi di azione, benefici, possibili effetti collaterali permette di comprendere meglio ed evitare di perdersi nella giungla delle notizie spesso contraddittorie che non aiutano a prendere coscienza di quello che è necessario fare per il bene nostro e della collettività.
Dicembre 2, 2020

Secondo confinamento: scambiamoci nuove idee per vecchie abitudini

Questa pagina è uno spazio dove le donne possono raccontare come vivono la seconda ondata della pandemia dovuta al covid-19, la “covid fatigue”
Novembre 20, 2020
vaccini sconosciuti

I vaccini antinfluenzali questi sconosciuti!

Certamente sconosciuti a molti, ma ora balzati alla cronaca, diventati urgenti, necessari, essenziali. E anche per questo argomento la sensazione per noi cittadine e cittadini in […]