Giorni di Tarda Estate di Luigi Ganapini
Luglio 14, 2022
Quando il medico vi dice: Signora è l’età
Luglio 14, 2022
Mostra tutto

L’estate mi fa invecchiare

Cara redazione di Donne In, voglio condividere con voi una sensazione che da qualche anno mi raggiunge quando il clima si fa afoso, quando le città diventano torride e quando si comincia a parlare di estate e anche di vacanze. L’estate mi fa sentire vecchia: per circa 10 mesi all’anno sto molto bene nella mia pelle di ultrasettantenne, faccio molte cose che mi piacciono e non rimpiango mai quelle che mi sono precluse e sono grata alla vita per tanta generosità. Mi lascio pervadere dalle sensazioni che dà la musica (ogni estate ha una colonna sonora e le emozioni dell’estate stanno nella musica) che adoro e che risveglia non solo i ricordi di come ero, chi amavo, cosa facevo, ma anche le stesse sensazioni di immensa gioia di vivere. Convivo bene con questa montagna di ricordi e con le stesse sensazioni o emozioni di allora, ma senza rimpianti per non poterle più vivere. Mi fanno allegria e mantengono aperto quel canale di giovinezza senza il quale mi sentirei mutilata nel cuore e nell’anima.

Ma poi arriva l’estate con il suo caldo malato e tutto diventa difficile: non parlo di colpi di calore, cali pressori o raffreddamenti da aria condizionata, ma mi riferisco ad una stagione che si può vivere in modo accettabile solo se si è giovani e in salute. L’estate a mio avviso è bella perché ci sono le vacanze per chi lavora, ci sono piscine, passeggiate in montagna, picnic, viaggi avventurosi, osterie in campagna, ma tutte queste cose per noi “over” sono molto complesse e spesso impraticabili per ragioni economiche, per ragioni di salute, per carenza di compagni di viaggio disponibili alla trasgressione, perché abbiamo bisogno di confort e perché ci stanchiamo presto. E poi per noi le vacanze non sono così agognate. Anch’io che rimpiango le estati o meglio le vacanze da ragazza non sarei più in grado di affrontarle nonostante tutto e allora…..? allora le mediazioni cui dobbiamo ricorrere mi intristisce o meglio mi dà la sensazione dei miei limiti e della noia di fondo che accompagnerà la sopravvivenza durante questi mesi. Io passo il tempo estivo sperando passi in fretta per poter tornare a quelle cose che da settembre a giugno mi danno piacere: il cinema, il teatro, la passeggiata senza timore di lasciarci le penne, le cene con gli amici, i libri sotto le coperte, gli studi, le conferenze, le battaglie, le visite a città e a luoghi. Anche lo shopping autunnale mi fa felice, i golfini e gli stivali mi valorizzano mentre i vestitelli estivi adatti a me, mi sembrano un ripiego, come la mia estate da over 70. Volevo dirvi solo questo: l’estate mi fa invecchiare.

2 Commenti

  1. Anna ha detto:

    Ma per favore, ultrasettantenne…. Quanto ha scritto è assolutamente vero, ma capita solo alle ultraottantenni, quindi si goda i prossimi 10 anni….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *