Associazione che sostiene la libertà e l'autodeterminazione delle donne di tutte le età, nella società, nella cultura, nella politica.



donne in


Donne che hanno la fortuna di invecchiare
In Evidenza Leggere - Ascoltare - Guardare - Gustare Sensinonsensi

Da vedere: EDUCAZIONE FISICA di Stefano Cipani

Kammerspiel noir, anzi nerissimo, tutto girato in una palestra fatiscente di una scuola di provincia. Dove la preside convoca i...
Leggi tutto
In Evidenza Leggere - Ascoltare - Guardare - Gustare Sensinonsensi

Da vedere: ARMAGEDDON TIME di James Grey

Paul nel passaggio alle Scuole Superiori si scopre ribelle, decide di diventare un artista mentre i genitori lo vorrebbero "sistemato"...
Leggi tutto
In Evidenza rubrica

Vita di redazione: come nasce la Newsletter

la redazione di DONNE IN alle prese con la Newsletter
Leggi tutto
In Evidenza rubrica

Taglia unica per la costola di Adamo

Lei come lo porta? a destra o a sinistra? chiedetelo ad una donna però
Leggi tutto
In Evidenza Leggere - Ascoltare - Guardare - Gustare Sensinonsensi

Grandi donne del 900 nella collana OILA’

una nuova Collana di Electa per le grandi donne
Leggi tutto
In Evidenza Leggere - Ascoltare - Guardare - Gustare Sensinonsensi

da leggere: Ma tu chi sei? di Bruno Arpaia

Un figlio, una madre. La cura e il percorso da fare insieme tra presenze e assenze.
Leggi tutto
Eventi In Evidenza L'abitare

Forum dell’abitare – Milano 20-23 marzo

Pensiamo di farvi cosa gradita, rendendovi disponibili i link per riascoltare gli interventi delle giornate del Forum in oggetto. Prima...
Leggi tutto
Discriminazioni Donne che invecchiano Invecchiare al femminile

Un altro genere di vecchiaia di Barbara Leda Kelly

la vecchiaia delle donne centenarie è una questione di genere
Leggi tutto
Discriminazioni Storia delle Donne

Anna Kuliscioff scrive a Turati sull’ostracismo contro i figli naturali

Due morali diverse secondo il sesso? nel 1907 Anna Kuliscioff lo denuncia
Leggi tutto
In Evidenza Invecchiare al femminile

Invecchiare bene… consigli del Prof Mathusalem Von Rugovich

la seconda puntata della ricerca condotta presso il Centro della Transilvania dal Prof Von Rugovich
Leggi tutto
{"dots":"true","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":"10000","speed":600,"loop":"true","design":"design-1"}
Iscriviti a Donne IN
L’insostenibile leggerezza della vecchiaia: una tessera per continuare a stare insieme.

Perché invecchiare diventi davvero una fortuna