Violenza sulle donne. Quali strumenti a disposizione. Una breve sintesi
Maggio 14, 2025
È un fatto: anche le donne sanno dipingere
Maggio 28, 2025
Mostra tutto

L’Art Decò e il trionfo della modernità

L’ART DECO, decò o déco è nome derivato per estrema sintesi dalla dicitura Exposition internationale des artdécoratifs et industriels modernesEsposizione internazionale di arti decorative e industriali moderne, tenutasi a Parigi nel 1925 e perciò detto anche stile 1925. Come il Liberty fu allo stesso modo un fenomeno che interessò largamente architettura e manufatti di arte minore.

La mostra che si tiene in questi mesi a Palazzo Reale di Milano è voluta proprio per celebrare il centenario della sopracitata Esposizione.

L’ART DECO interessò sostanzialmente il periodo fra il 1919 e il 1930 in Europa, mentre in America, in particolare negli Stati Uniti, si prolungò fino al 1940.

L’Art Déco fu figlia del periodo post-bellico della Prima Guerra Mondiale ed espresse la voglia di andare oltre il tragico recente passato e di vivere la vita con dissolutezza, immergendosi nel lusso e nella frivolezza. Le sue fonti furono diverse: dalle civiltà antiche come forme architettoniche, alla musica jazz del momento, come fenomeno musicale. Racchiuse il concetto di “modernità” ispirandosi anche alle innovazioni tecnologiche e architettoniche di quel periodo storico, come le luci elettriche, i grattacieli e i transatlantici. L’arredamento e il design Art Déco furono caratterizzati da figure geometriche e lineari, dall’utilizzo di materiali diversi come l’alluminio, la lacca e il vetro smaltato ed esattamente il contrario nelle forme, dallo stile che lo aveva appena preceduto.

 

L’APPUNTAMENTO per le iscritte a DONNE IN è per il 28 maggio p.v. alle ore 15.00. ci accompagnerà nella visita Elisabetta Pagani, nostra associata ed esperta di arti visive.

A tutte coloro che fossero interessate chiediamo di inviare una mail aassociazionedonnein@gmail.com

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *