Ciò che imprime il senso ai sensi è la meraviglia
Giugno 14, 2025

PREZIOSI CONSIGLI di Carla Massara

Nell’imminenza della stagione estiva, ho incominciato a proporre delle lezioni di stile nel mio Atelier. Nulla d’impegnativo o particolarmente complicato, anzi posto con molta leggera delicatezza. […]
Giugno 14, 2025

DA LEGGERE: RESTA CON ME  di Ayòbàmi Adébàyò

Buona capacità della scrittrice di descrivere la complessità della Nigeria, sospesa tra la tensione verso la modernità e la sacralità della tradizione, minacciata dal terrorismo, ma vivace dal punto di vista economico e culturale, Paese di grandi speranze e di sogni infranti.
Giugno 14, 2025

DA VEDERE: Aragoste a Manhattan (La Cocina) di Alonso Ruizpalacios

Girato in un bianco e nero onirico, vicino a quello di ROMA di Cuaron, il film superbo e sperimentale è quasi un'esperienza visiva, una performance geniale che fa la radiografia di un paese sfasciato, moralmente devastato, quasi sommerso dal proprio caos infernale. Dove pero' avvengono anche miracoli, compaiono raggi verdi, spuntano sguardi innocenti come quello di Estrella la piccola messicana in cerca di lavoro..
Giugno 14, 2025

La cicala parlante: Ammalarsi da grandi

Mano a mano che l'età avanza è più facile che malattie e acciacchi ci colpiscono, e, aldilà di una volontà di essere autonomi e padroni di noi stessi, importanti e fondamentali emergono le amicizie, tante o una soltanto, da tanto o poco tempo ci accompagnano e vivono con noi questa stagione della vita.
Maggio 14, 2025

La posta del look di Carla Massara

Affronto quotidianamente la mia personale battaglia per cercare di cancellare dalla mente di noi donne i tanti pregiudizi che ci affliggono anche nelle piccole scelte sulla nostra identità fisica. Piccole scelte indotte da tabù, credenze, ma che poi significano l’accettare tutto il resto che la società patriarcale ci impone.
Maggio 14, 2025

da vedere: La gazza ladra di Robert Guédiguian

La gazza ladra. Guédiguian. Maria fa la badante e sottrae assegni a Robert per pagare le lezioni di piano al nipote e i figli di Maria e Robert si innamorano tradendo i rispettivi coniugi. La vita è musica, basta ascoltarla pare dirci Guediguian, in uno dei suo film più belli, più umani, umanisti e più veri.
Maggio 14, 2025

Da leggere: I cieli di Philadelphia di Liz Moore

lI cieli di Philadelphia, poliziesco diventa spesso saga familiare, storia di un quartiere spietato e doloroso, ma anche di rapporti quasi affettuosi con l’anziana signora vicina di casa, racconto di una maternità che si disvela piena di colpi di scena e di un finale che sembra riportare un ordine nelle cose.
Aprile 14, 2025

da vedere: Sotto le foglie di François Ozon

madri, figlie, passato, presente
Aprile 14, 2025

da leggere: Alma

Ritorno a Trieste dopo la fine della guerra in Jugoslavia