Il libro di Marina Pierri "Eroine" racconta le protagoniste delle nuove serie che tanto ci appassionano. Donne diverse dalla Della Street di Perry Mason e che ribaltano la figura tradizionale dell'eroina
si parla di historical bias quando ci si riferisce ai dati discriminatori per genere, razza età ecc che l'intelligenza artificiale può produrre se non si correggono i dati immessi per le elaborazioni
gli algoritmi si basano sui dati che vengono immessi e se gli stessi sono viziati da stereotipi di genere o non aggiornati alla nuova realtà delle donne, producono dati che discriminano le donne
Del tema della fragilità e della reazione alla pandemia si dibatterà a partire dalla presentazione del recente libro di Giuliano Castigliego, Il coraggio della fragilità (eBook)nel […]
Diventare veramente sé stessi. Un’opportunità che ci offre la vecchiaia “La nostra società invecchia e noi giriamo lo sguardo altrove, perdendo così l’occasione di vivere una […]
Per le donne dell’Italia in crisi, una crisi in più Donne premiate, diventate cavaliere o commendatore (non declinabili al femminile, data la scarsità di assegnazioni al […]