Archivio

Settembre 20, 2023

Da leggere: Il mago del Cremlino di Giuliano Da Empoli ed. Mondadori

un romanzo, con poca fantasy e molta politica o meglio molta storia contemporanea che in Francia ha fatto esplodere vendite e premi.
Settembre 20, 2023

La Cicala Parlante: Dica 33

Una rivoluzionaria scoperta, una cintura con un chip nella fibbia che misura qualità e quantità del respiro.
Giugno 11, 2023

‌ Da leggere: “La picciona innamorata” di Renata Prevost

La protagonista del libro intervista l'autrice in uno scambio virtuoso alla scoperta di un libro delicato, poetico e originale
Giugno 11, 2023

Mal comune mezzo gaudio: vita di Redazione di Donne IN

Vi raccontiamo gli aspetti nascosti della nostra redazione dove piano piano non ci vergogniamo più del nostro invecchiare e condividiamo paure, mali, fragilità, cambiamenti trovando il tempo di ridere
Giugno 11, 2023

Da guardare: RAPITO di Marco Bellocchio

Opera somma sul match fra sondabile e insondabile, fra realtà e sogno, fra visione profonda e visione indotta (e quella del Crocifisso liberato dai chiodi da parte del piccolo ebreo convertito al cristianesimo, che gli ha inculcato il senso di colpa per avere lui ebreo messo Cristo in croce.
Giugno 11, 2023

Da guardare: PLAN 75 di Chie Hayakawa

Film bellissimo e disturbante. In realtà profondamente raccapricciante nel contenuto distopico. La morte non si sceglie (se non in casi estremi), arriva naturalmente, come un canto finale di vita, con un finale poetico e commovente di questo film di altissima qualità."
Giugno 11, 2023

La società e l’economia soppesano la nostra longevità (seconda parte)

Riflessioni dopo la lettura di “I quattro Cavalli” a cura di Biagio Ciccone edito Franco Angeli “Gli anziani sono parte integrante della società e costituiscono una risorsa fondamentale per il nostro paese e non un peso o un costo ed è lo stato ad avere il compito nonché il dovere di farsene carico”
Aprile 29, 2023

Da guardare: Mon crime

Il nuovo film di Ozon, memorabile, magnifico a dir poco. 
Aprile 29, 2023

Ma non me lo dica Signora mia: siamo delle sporcaccione?

Prosegue la rubrica "Non me lo dica Signora mia", con consigli e notizie imprevedibili